Una panoramica generale del verbo essere nelle lingue latine per conoscere tutti i suoi usi e particolarità.
Che significa acronimo? Per saperlo, ti basterà leggere l’articolo che segue, infatti ti indicheremo cos’è un acronimo con significato ed esempi.
Poco tempo per studiare I Promessi Sposi? Qui trovi tutto quello che c’è da sapere sul romanzo e sui personaggi principali.
Che differenza c’è tra iato e dittongo? Leggi l’articolo per scoprirlo! Parleremo di dittonghi, trittonghi e iati e vedremo alcuni esempi di dittongo e iato.
Ecco alcuni consigli per fare una ricerca online usando le fonti giuste con il linguaggio adatto a te.
Similitudine e metafora: che cosa sono? C’è differenza tra metafora e similitudine? Leggi l'articolo che segue e scoprilo insieme a noi!
Hai bisogno di aiuto per distinguere il soggetto partitivo, il complemento partitivo e il complemento oggetto partitivo? Leggi l’articolo che segue!
Riconoscere le figure retoriche ti manda in crisi? Niente panico, te le spiega GoStudent.
L’analogia è una figura retorica del significato. Vorresti approfondire cos’è e quali sono alcuni esempi di analogia? Leggi l’articolo che segue!
Tutto quello che c’è da sapere sul verbo essere in italiano: coniugazione, usi e analisi logica (con tabella scaricabile).
Non hai idea di come scrivere un curriculum efficace? Ti aiuta GoStudent! Segui i nostri consigli su come preparare un curriculum perfetto.
Pronti per una gita nella capitale? Scopriamo insieme curiosità e leggende sui sette colli di Roma.
Chi era Dante? 5 attività per raccontare Dante e la Divina Commedia ai bambini delle elementari.
Quanto era alto Dante? Chi era la moglie di Dante? Scopri tutte le curiosità su Dante Alihieri, uno dei più grandi poeti della letteratura italiana.
Hai bisogno di una mano con l’analisi logica? Ci pensa GoStudent!