LINGUE STRANIERE

Come si scrive la data in inglese?

Capitoli

  1. Scrivere la data in inglese
  2. Come si scrive la data in inglese britannico
  3. Come si scrive la data in inglese americano
  4. Come si leggono le date in inglese


Sei confuso su come si scrive la data in inglese? Non sai in che ordine mettere le parole e quali preposizioni usare? Continua a leggere e non avrai più dubbi. 👇

dates-2

Scrivere la data in inglese

 

“What’s the date today?” Scrivere la data in inglese può confondere, soprattutto perché non esiste un solo modo per farlo. Come sai, non c’è un solo standard di lingua inglese e le differenze tra inglese britannico e americano si notano anche da piccoli dettagli come la scrittura della data. 📆

In questo articolo ti spieghiamo come si scrivono e come si leggono le date in inglese britannico e americano, let’s go!

 

Come si scrive la data in inglese britannico

 

Gli inglesi (britannici), come noi italiani, scrivono la data nell’ordine:

giorno-mese-anno

Per indicare che oggi è il 5 di maggio scriveranno quindi:

5th May 2022

✳️ I giorni delle date in inglese sono numeri ordinali, non si dice quindi “oggi è il 5 di maggio”, ma: “oggi è il quinto (giorno) di maggio”.

Ripassiamo i numeri ordinali in inglese:

1st - First

2nd - Second

3rd - Third

4th - Fourth

5th - Fifth

6th - Sixth

7th - Seventh

8th - Eighth

9th - Ninth

10th - Tenth

Quando scriviamo le date in inglese usiamo sempre le abbreviazioni dei numeri ordinali, perciò scriviamo 1st April, 2nd June, 3rd August, 7th October, e così via.

⚠️ Attenzione però: le desinenze -st, -nd e -rd si usano solo per i numeri 1,2,3 e 21,22,23. I numeri 11,12,13 sono seguiti dalla desinenza -th (eleventh, twelfth, thirteenth).  

👉 Ricorda: i nomi dei mesi in inglese (sia britannico che americano) si scrivono sempre con la lettera maiuscola.

 

Come si scrive la data in inglese americano

 

Gli americani scrivono le date mettendo prima il mese, cioè nell’ordine:

mese-giorno-anno

May 5th 2022 oppure May 5 2022

Negli Stati Uniti, infatti, non sempre nelle date scritte si trova la desinenza del numero cardinale, ma va comunque sempre pronunciata nel parlato:

“May fifth 2022”

 

Come si leggono le date in inglese

 

Com’è facile intuire, anche il modo di leggere la data in inglese cambia da un lato all’altro dell’oceano.

Gli inglesi leggono la data mettendo davanti al giorno l’articolo “the” e prima del mese la preposizione “of”.

Gli americani leggono prima il mese e poi il giorno senza l’uso di nessun articolo o preposizione.

Prendiamo per esempio questa data: 21/3/2022.

Gli inglesi leggeranno: The twenty-first of March 2022.”

Gli americani leggeranno: “March twenty-first 2022.”

⚠️ Attenzione: in questo caso era impossibile confondere giorno e mese perché non esistono 21 mesi sul calendario, ma se la data fosse stata ad esempio 9/3/2022, gli inglesi avrebbero pensato al mese di marzo, mentre gli americani al mese di settembre. Stai molto attento quindi al formato della tua data scritta, soprattutto quando mandi una email formale in inglese. 📩

Come si leggono i giorni e i mesi in inglese

Quando si scrive una data in inglese includendo il giorno della settimana questo andrà davanti al resto della frase, per esempio:

Monday, (the) 15th (of) June 2022 (inglese britannico)

Monday, June 15th 2022 (inglese americano)

Se non sei sicuro della pronuncia dei giorni della settimana in inglese, leggi qui. 👇

Monday /ˈmʌn.deɪ/

Tuesday /ˈtjuːz.deɪ/

Wednesday /ˈwɛdnzdeɪ/

Thursday /ˈθɜːzdeɪ/

Friday /ˈfɹaɪ.deɪ/

Saturday /ˈsæ.tɚ.deɪ/

Sunday /ˈsʌn.deɪ/

👉 Ricorda: anche i nomi dei giorni in inglese si scrivono sempre con la lettera maiuscola.

La pronuncia dei mesi in inglese invece è questa:

January /ˈd͡ʒæn.j(ʊ.)ə.ɹi/

February /ˈfɛb.ɹʊ.ə.ɹi/

March /mɑːtʃ/

April /ˈeɪprəl/

May /meɪ/

June /dʒuːn/

July /dʒʊˈlaɪ/

August /ɔːˈɡʌst/

September /sepˈtembə(r)/

October /ɒkˈtəʊbə(r)/

November /nəʊˈvembə(r)/

December /dɪˈsembə(r)/

👉👀 Lo sapevi? Il mese di febbraio in inglese americano è particolarmente difficile da pronunciare, quasi nessuno lo dice correttamente. 🙊

La pronuncia inglese “fe-bru-ary” o “feb-u-ary”, negli Stati Uniti perde una “r” e aggiunge una “i”, diventando “feb-ju-ary”.

Come si leggono gli anni in inglese

Gli anni in inglese si leggono di solito divisi in due parti.

1492 → fourteen ninety-two

1994 → nineteen ninety-four

1870 → eighteen seventy

2020 → twenty twenty

Solo gli anni dal 2000 al 2009 fanno eccezione e si possono leggere in due modi:

2000 → the year two thousand

2001 → two thousand and one / twenty-o-one

2005 → two thousand and five / twenty-o-five

✳️ Nella prima versione il numero dell’anno è letto per intero e la congiunzione “and” va sempre pronunciata. Nella seconda versione centinaia e unità vengono divise dalla lettera “o” che sta ad indicare lo zero.

Dal 2010 in poi si torna a leggere gli anni divisi in due:

2010 → twenty ten

2012 → twenty twelve

2022 → twenty twenty-two

✳️ Per indicare invece i decenni (anni 50, anni 80, anni 90), diciamo semplicemente the fifties, the eighties, the nineties.

Prenota una sessione di ripetizioni private gratuita

Prenota ora