ESSERE GENITORI, MOTIVAZIONE E STUDIO

Mio figlio va male a scuola: cosa fare (5 consigli)

Capitoli

  1. Mio figlio rischia di perdere l'anno: cosa fare?
  2. Figli che prendono brutti voti a scuola: come comportarsi?

 

Tuo figlio ha iniziato a prendere dei brutti voti e hai paura che possa essere bocciato? Leggi i nostri consigli per aiutarlo a recuperare le insufficienze e proseguire i suoi studi senza intoppi.

 

figlio va male a scuola ragazza studia

 

Mio figlio rischia di perdere l'anno: cosa fare?

Un brutto voto o la conoscenza di una materia che rasenta appena la sufficienza possono capitare a tutti gli studenti. I ragazzi possono avere una predisposizione più spiccata per l’area linguistica o quella logico-matematica, anche se noi genitori li vorremmo perfetti in tutte le materie. Con una o due insufficienze non gravi, non c’è da allarmarsi, il problema può essere risolto con un maggiore impegno. 🚀

 

Se invece i brutti voti iniziano ad accumularsi è il caso di correre ai ripari prima di avere una pagella insufficiente o addirittura che tuo figlio perda l’anno scolastico. Alcuni ragazzi possono soffrire di “ansia da test” 😵‍💫 e non rendono quanto hanno studiato, altri invece si bloccano per timidezza o per insicurezza di fronte alla classe, temono il giudizio dei professori (e il tuo, se portano a casa un brutto voto). Ti suggeriamo delle strategie da mettere in pratica per dare una svolta alla sua carriera scolastica.

 

💡Parla con gli insegnanti

I voti non raccontano in modo esauriente l’andamento scolastico globale. È sempre consigliabile partecipare ai ricevimenti con i docenti per sapere come si comporta tuo figlio in classe e sentire cosa consigliano per recuperare le sue insufficienze. 

 

💡Aiutalo a trovare un metodo di studio adatto a lui

Saper studiare bene è la base per riuscire ad ottenere buoni voti a scuola. Preferisce studiare con un compagno di classe? All’aperto? Con la musica? Chiedigli cosa lo fa concentrare al meglio.

 

💡Insegnagli a tenere un diario di apprendimento

Il diario di apprendimento vi permetterà di tenere traccia di quello che fa a scuola e a casa e di capire, in breve tempo, quali sono le aree in cui ha più difficoltà.

 

💡Sfrutta la tecnologia

La tecnologia riesce a coinvolgere di più tuo figlio e un video di YouTube gli può spiegare dei concetti che non ha chiari. Perché no? Anche TikTok può essere un canale di apprendimento se usato bene. 

 

💡Affidati ad un tutor

Sfrutta l’estate per aiutare tuo figlio a rafforzare le sue competenze in alcune materie. Un tutor online può fare al caso tuo e far studiare tuo figlio per fargli iniziare il nuovo anno scolastico alla grande. 

 

Figli che prendono brutti voti a scuola: come comportarsi?

I compiti e la scuola sono spesso motivo di litigi tra genitori e figli: i ragazzi si lamentano che i genitori parlano sempre di scuola, 🤯 che li stressano sui voti e sul fatto che studino poco, mentre i genitori sono perennemente insoddisfatti del loro impegno nello studio e li vorrebbero vedere più responsabili. Leggi i nostri consigli su come comportarti con i figli che prendono dei brutti voti. ⭐

 

🔥 Analizzate insieme cosa è andato storto

Cosa non ha funzionato? Cerca le motivazioni alla base dell’insufficienza e chiedi a tuo figlio che tipo di difficoltà ha incontrato, in modo da correggere il tiro per le successive interrogazioni e compiti in classe. Se fosse necessario, pensate di fare alcune ore con un tutor, qualora ci fossero delle lacune profonde da colmare che non può affrontare da solo. 

 

🔥 Evita le punizioni

È inutile togliergli il cellulare, non farlo uscire con gli amici o addirittura non mandarlo più a fare sport per farlo stare sempre seduto alla scrivania. Finiresti solo per aumentare il senso di frustrazione. Al contrario, invitalo a fare delle attività stimolanti. 

 

🔥 Cerca di non mettergli ulteriore pressione e ansia

Tuo figlio non deve focalizzarsi sui voti, sulla paura di fallire o di deluderti ma al contrario deve concentrarsi sull’obiettivo di dare il meglio, sapendo che tu lo appoggi. Aiutalo a ritrovare la sicurezza e la concentrazione giusta e spiegagli che nella vita non sempre tutto fila come vorremmo, ma non per questo bisogna arrendersi. 

 

🔥 Incoraggialo a recuperare 

Nulla è irrecuperabile e c’è tutto il tempo per studiare e rimediare a un brutto voto. Rinforza sempre i piccoli miglioramenti e l’impegno, riconoscendo a tuo figlio lo sforzo che ha fatto. A volte basta un “Bravo! Ce l’hai fatta!” per dargli la carica e spronarlo a studiare con più motivazione.

 

🔥 Evita i confronti con i compagni di classe

Ti è capitato di dire “Il tuo compagno di banco che voto ha preso?” Non fare confronti con gli amici perché non fai altro che metterlo in competizione e farlo sentire meno intelligente degli altri. 

 

A GoStudent crediamo fermamente che ogni studente può essere brillante con un piccolo aiuto da parte dei nostri tutor. Prenota ora la tua lezione di prova!

Prenota una sessione di ripetizioni private gratuita

Prenota ora