ALTRI CONSIGLI, TEMPO LIBERO

I benefici del giardinaggio per bambini

Capitoli

  1. Vita all'aria aperta per i bambini 

  2. 5 benefici del giardinaggio per bambini 

  3. Come fare l'orto sul balcone

 

Hai mai pensato di coltivare pomodori e insalata? È arrivato il momento di mangiare delle verdure coltivate da te e da tuo figlio. Leggi i nostri consigli. 

 

I bambini amano entrare in contatto con la natura, scoprire gli animali che popolano i prati e imparare a riconoscere i fiori o le piante aromatiche. 🐝

Coltivare delle piante è un’attività che si può svolgere in giardino ma anche sul balcone infatti, a seconda dello spazio a disposizione, si può scegliere se piantare un alberello da frutto, ortaggi, legumi o anche curare semplicemente dei fiori o delle piantine aromatiche. I piccoli saranno entusiasti quando arriverà finalmente il momento della fioritura, ammirando le loro piantine e raccogliendo dei frutti che potranno anche mangiare. Essere consapevoli di poter creare qualcosa che nascerà grazie alle loro cure, ha molti effetti positivi sui più piccoli. ✨

 

benefici del giardinaggio per bambini innaffiatura

 

Vita all'aria aperta per i bambini

Niente è meglio per un bambino che giocare, saltare, correre all’aria aperta! Fare movimento a contatto con la natura consente ai piccoli di crescere più sani e più forti, rinforza i muscoli 💪 e le ossa e aiuta a bruciare più calorie, prevenendo così il sovrappeso e l’obesità.

 

Giocare al sole 🌞 è anche un modo naturale di immagazzinare vitamina D nel corpo, che rafforza il sistema immunitario quindi non temere se tuo figlio si mette a “cucinare” delle torte di fango, è tutta salute! 😄

 

5 benefici del giardinaggio per bambini 

Persone di tutte le età possono divertirsi con il giardinaggio ma soprattutto i bambini si divertiranno molto e otterranno vantaggi speciali. Il giardinaggio è educativo e sviluppa nuove abilità tra cui:

🔹 La comprensione: apprendono il rapporto di causa e effetto (ad esempio, le piante muoiono senza acqua)

🔸 L’amore per la natura e la coscienza dell’ambiente: un'opportunità per conoscere l'ambiente esterno in modo sicuro e piacevole

🔹 Il ragionamento e la scoperta: apprendono la biologia delle piante, degli animali, del tempo e dell'ambiente

🔸 La nutrizione: imparano da dove proviene il cibo fresco.

🔹 La creatività: trovano modi nuovi ed entusiasmanti per coltivare il cibo

Ci sono ulteriori benefici da tenere in considerazione se pensi di iniziare un orto con tuo figlio. Te ne suggeriamo alcuni.  

 

🌸 Aumenta l'autostima 

Il raggiungimento degli obiettivi consente ai bambini di diventare più sicuri di sé, resilienti e indipendenti mentre vedono materializzarsi il loro duro lavoro, soprattutto quando sono in grado di godersi il cibo che hanno coltivato.

 

🌸 Insegna la collaborazione 

Il giardinaggio implica che i bambini comunicano e lavorano come una squadra per raggiungere un obiettivo comune. Questo può portarli a sviluppare un nuovo apprezzamento e rispetto reciproco. 🤝

 

🌸 Sviluppa le abilità pratiche

Un vantaggio del giardinaggio è che i bambini svilupperanno la capacità di svolgere compiti mentre imparano, diventando flessibili con il loro pensiero; risolveranno i problemi adattandosi alle nuove sfide presentate dalla natura.

Questo approccio curioso e gratificante all'apprendimento può persino migliorare la concentrazione nello studio.

 

🌸 Insegna la pazienza

Le cose migliori si fanno attendere, come accade per la frutta saporita o i fiori più belli. I bambini devono saper aspettare, per esempio, un seme di carota può impiegare dai 70 agli 80 giorni per crescere. 🥕

La pazienza è un'arte ma è meglio non esagerare o tuo figlio perderà interesse. Piantate alcuni semi di fiori che germogliano in circa 7/10 giorni come i girasoli 🌻 e i nasturzi oppure la rucola può essere pronta da mangiare in soli 5/7 giorni. Per gli ortaggi a crescita più lenta, i bambini possono creare un diario per raccontare i progressi della loro semina, con l'aggiunta di disegni e foto. 🌤️

 

🌸 Insegna la responsabilità

Prendersi cura di un giardino, anche un piccolo vaso da davanzale, è un'attività che necessita di un impegno costante e di continuo monitoraggio.

 

Incarica tuo figlio di prendersi cura di un vaso o di un angolo del giardino, del quale solo lui sarà responsabile. È importante che capisca cosa vuol dire prendersi cura di qualcosa di molto piccolo, che dipende da lui per crescere. 

 

Abiti in un appartamento e non hai a disposizione un giardino da coltivare? 🏠 Non disperare! Puoi costruire con tuo figlio un orto anche in poco spazio. 🧑‍🌾

 

Come fare l'orto sul balcone 

Da qualche anno ormai va di moda crescere i propri ortaggi anche in città e in uno spazio ristretto, come quello di un terrazzo. Ti serve pochissimo materiale per iniziare.

 

☀️ Vasi e fioriere

Tutte le piante si possono coltivare in vaso, con un contenitore di adeguate dimensioni e le dovute cure. Scegliete dei vasi che lascino spazio alle piante ma che non diano troppo ingombro. 

 

☀️ Argilla espansa e terriccio

L’argilla il terreno sempre umido ed evita ristagni d’acqua pericolosi per le radici mentre il terriccio servirà per riempire i vasi.

 

☀️ Semi e piante

Esistono delle varietà più semplici da coltivare, ideali anche per i meno esperti, che daranno i loro frutti senza richiedere troppo spazio e impegno: la lattuga, il basilico, le fragole, il prezzemolo e i pomodori. 

 

Sei pronto a coltivare piantine e ortaggi ma tuo figlio deve fare i compiti per le vacanze? Non ti preoccupare, i tutor di GoStudent sono a tua disposizione per aiutare tuo figlio a fare i compiti in modo che poi possiate riprendere le vostre attività di giardinaggio. Prenota subito le tue lezioni estive!

 

La Rivoluzione delle ripetizioni

Prenota una sessione di ripetizioni private gratuita

Prenota ora