Capitoli
- App per imparare le lingue: perché usarle?
- Le migliori app per studiare le lingue
- Esistono app per imparare le lingue che ti permettono di parlare con stranieri?
- Conclusione: app per imparare lingue
Se tuo figlio ti ha chiesto di scaricare un'app per migliorare il suo inglese o imparare una lingua straniera e stai pensando che sia uno stratagemma per installare l'ennesimo gioco, pensaci due volte: esistono molte app per imparare le lingue straniere divertendosi. Ed è ora che tu le conosca!
Esistono moltissime applicazioni che permettono a grandi e piccini di approcciarsi alle lingue straniere, che il livello di partenza sia nullo o avanzato.Alcune prevedono giochi e mini sfide, altre ti spronano a parlare e ampliare il tuo vocabolario. Scopriamo quali sono le app per imparare le lingue più consigliate nel 2025. 📱
App per imparare le lingue: perché usarle?
Se sei riluttante a dare un motivo in più a tuo figlio per tenere tra le mani lo smartphone, sappi che ti dovrai ricredere: le app per imparare le lingue straniere possono essere davvero tempo ben speso e rientrano tra i metodi più pratici per imparare una lingua, in quanto normalmente occupano pochi minuti al giorno ma in modo costante nel tempo.
Capisco perfettamente, quando eravamo bambini noi al massimo c'erano le canzoncine in inglese... ma i tempi sono cambiati e il digitale applicato all'apprendimento ha portato risultati straordinari. Le app per imparare l'inglese o il tedesco (o il francese, il portoghese, il cinese...) sono uno dei tanti ottimi risultati.
Non sei ancora convinto? Ecco 6 buoni motivi per permettere a tuo figlio di usare le app per imparare le lingue. 🙊
-
Le app di lingue, sfruttano il microlearning, e riescono a rendere più piacevole una materia magari ostica, come può essere lo studio del francese.
-
L'apprendimento è divertente, soprattutto nei casi delle app che utilizzano la gamification.
-
In molti casi le app per imparare le lingue giocando sono gratis 💰 Se invece desideri un apprendimento più mirato trovi anche app più avanzate a pagamento.
-
Consentono di studiare una lingua (o fare delle ripetizioni) quando e come si vuole, anche su un trasporto.
-
Aiutano a trovare (o ritrovare) la motivazione allo studio di una lingua percepita come difficile! Prova a studiare tedesco su un libro di grammatica e impararlo attraverso una app, dimmi quale ti sprona di più😉.
-
Se tuo figlio odia l'inglese (o un'altra lingua), può essere un asso nella manica da giocare per motivarlo!
In caso contrario, se tuo figlio è appassionato di lingue straniere, quale migliore opportunità per supportarlo nel suo percorso di apprendimento? Certo, studiare una lingua all'estero è spesso la scelta più efficace, ma grazie alle app è possibile raggiungere una conoscenza di base utile per viaggiare, farsi un'idea della lingua o magari chiarirsi le idee su percorsi di studio o carriera futuri.
Se hai deciso di provare a indirizzare tuo figlio su qualche app per studiare le lingue straniere ma non hai la più pallida idea di quale app fargli scaricare, la nostra top 7 ti aiuterà! Abbiamo selezionato le app per studiare le lingue più adatte a bambini e ragazzi. Per tutti i gusti, come si suol dire, gratis e a pagamento.
Le migliori app per imparare le lingue nel 2025
1. GoStudent - Lezioni su misura per te con insegnanti privati
-
GoStudent è un'applicazione che si distingue per il suo approccio personalizzato all'apprendimento delle lingue. Ideale per studenti di tutte le età, questa app offre lezioni private con insegnanti qualificati, garantendo un'esperienza di apprendimento su misura. 🙋♀️
-
Non è solo una app per impare giocando, ma è perfetta per chi desidera un supporto costante nell'apprendimento di una lingua, sfruttando al meglio il tempo dedicato da un insegnante privato che creerà lezioni su misura per voi.
-
Gratis o a pagamento? A pagamento con una lezione di prova gratuita
2. Letuelezioni - Impara al tuo ritmo la lingua che desideri con lezioni personalizzate
-
Letuelezioni è un'altra applicazione che si concentra sull'offerta di lezioni personalizzate per imparare le lingue. Anche in questo caso non si tratta solo di imparare giocando, si tratta di una vera piattaforma che mette in contatto studenti con insegnanti esperti, permettendo di scegliere tra una vasta gamma di lingue da apprendere.
-
L'app consente di impostare obiettivi specifici e di seguire un percorso di apprendimento che si adatta alle esigenze individuali.Le lezioni sono interattive e coinvolgenti, ideali per imparare una lingua al proprio ritmo. 🧑🏫
-
Gratis o a pagamento? A pagamento con una lezione di prova gratuita.
3. Duolingo - Apprendi una lingua pochi minuti al giorno attraverso dei mini giochi
-
Spostiamoci sulle app basate sulla Gamification, alzi la mano chi non conosce Duolingo! Il suo metodo di insegnamento delle lingue straniere ha sostenitori e detrattori, in questo caso ci limitiamo a dire che per i bambini più piccoli può essere un'app efficace. Sembra un videogame con la sua organizzazione a livelli, da sbloccare e superare, e la sua grafica molto colorata 👾; il fatto di suddividere le lezioni in piccoli blocchi da pochi minuti ognuno permette di fare progressi costanti anche se lo si usa a “bassa frequenza”.
-
Di lingue da imparare ce ne sono 38 e si può creare un account e studiare in maniera gratuita. Certamente c'è da dire che è veramente complicato raggiungere una buona padronanza della lingua studiando solo con Duolingo, ma è ottimo per suscitare interesse.
-
Gratis o a pagamento? Ha una versione gratuita e una versione PRO a pagamento.
4. Babbel - Impara a parlare le lingue da zero con piccoli blocchi di studio
-
Forse il competitor più noto di Duolingo, anche Babbel è ideale per chi si muove a un livello base. Di lingue da imparare ne offre 14, il sistema è simile a quello visto per Duolingo, ovvero non ci sono spiegazioni grammaticali vere e proprie e l'apprendimento è diviso in piccoli blocchi (personalizzati sulla base delle risposte dello studente).
-
Babbel non è gratuito, ma ha delle risorse extra, quali sono? I contenuti culturali: podcast, ricette e storie in lingua per un'infarinatura culturale e antropologica! 🥨
-
Gratis o a pagamento? Prevede un abbonamento a pagamento con un periodo di prova gratuita.
5. Memrise - Amplia il tuo vocabolario con video in lingua originale
-
Una delle migliori app per ampliare il vocabolario: il suo punto di forza sono i contenuti video in lingua originale, coinvolgenti anche se brevi e che ti aiutano a capire come si parla nella lingua straniera che vuoi imparare. Inoltre, il vocabolario che Memrise insegna è quanto più possibile vicino alla “vita vissuta”, ovvero estremamente utile nel momento in cui ci si trovi a dover comprendere o parlare in situazioni di vita quotidiana.
-
Lo studio è suddiviso in piccolissimi blocchi e l'app tiene traccia dei progressi giornalieri, segnalando chiaramente gli obiettivi raggiunti - il che aiuta il morale a rimanere alto! 🦾
-
Gratis o a pagamento? Ha una versione gratuita e una versione PRO a pagamento.
6. Drops - Memorizza nuovi vocaboli e pronunciali nel modo corretto
-
Tante gocce messe insieme formano un mare: questo il concetto di Drops (letteralmente “gocce”), app ideale per chi deve ampliare il proprio vocabolario in una lingua straniera e preferisce studiare con le immagini. Drops è metodico, ti aiuta a memorizzare i vocaboli e si assicura che tu sappia ripeterli nella maniera corretta 💬.
-
Con Drops si possono imparare 30 lingue incluse, cosa interessante, quelle per noi più ostiche come russo, hindu, giapponese, ma molto utili per chi si affaccerà nel mondo del lavoro del futuro.
-
Gratis o a pagamento? Ha una versione gratuita e una versione PRO a pagamento.
7. Rosetta Stone - Un corso potenziato per imparare le lingue con dedizione
-
La stele di Rosetta, mai nome fu più appropriato: questa app è molto nota e utilizzata per imparare le lingue straniere, anche se esclusivamente a pagamento. Il metodo su cui si basa Rosetta Stone è quello dell'autoapprendimento “potenziato”: piano di apprendimento personalizzabile, riconoscimento vocale e tanta attenzione a pronuncia e accento.
-
Anche questa è un'alternativa da valutare per chi non cerca solo un'app per passare del tempo in maniera costruttiva, ma per imparare realmente una nuova lingua 🤓
-
Gratis o a pagamento? Prevede un abbonamento a pagamento con un periodo di prova gratuita.
Esistono app per imparare le lingue che ti permettono di parlare con stranieri?
Se ti stai chiedendo se esista la possibilità di conversare con un madrelingua tramite app, anche in questo caso la risposta è affermativa: se l'obiettivo di tuo figlio è migliorare nella conversazione, può essere una buona idea fare quattro chiacchiere con un madrelingua ogni tanto. 👥
Puoi farlo attraverso app di lezioni private come quelle nominate sopra: Gostudent, Letuelezioni ma anche Preply o Ripetizioni.it, o con app di scambi linguistici come Tandem e HelloTalk, nate specificamente per questo scopo.
Tandem - impari una lingua straniera e insegni l'italiano
Tandem, come il nome suggerisce, è un gioco a due: tu affini la lingua straniera che stai studiando e l'altra persona, in cambio, impara un po' di italiano da te, tramite chat, messaggi vocali e videocall. Va da sé che è un'app dedicata ai ragazzi più grandi, potresti voler supervisionare tuo figlio mentre la usa e aiutarlo a prendere confidenza con il suo funzionamento.
La logica è semplice: bisogna creare un profilo con un po' di dettagli, in questa maniera l'app sarà in grado di fare un match con un altro profilo con interessi affini. Ti ricorda un social network? Non sbagli! Per questo motivo è meglio se educhi tuo figlio a un suo corretto utilizzo.
Hello Talk - Scambi linguistici con chat e messaggi vocali
HelloTalk è simile, ma qui per fare conversazione si usano solo chat e messaggi vocali. Il sistema aiuta e corregge, oltre a soddisfare la richiesta di ogni utente mettendolo in contatto con il nativo nella lingua target più idoneo alle proprie esigenze. Un po' parli (e vieni corretto), un po' ascolti (e correggi).
Conclusione: app per imparare lingue
In sintesi, le app per imparare le lingue offrono un modo flessibile e coinvolgente per acquisire nuove competenze linguistiche. Sia che si tratti di giochi, lezioni personalizzate o scambi linguistici, c'è un'app adatta a ogni esigenza. Esplora diverse opzioni per trovare quella che meglio si adatta al tuo stile di apprendimento e inizia subito!
Hai gia deciso quale app proporre a tuo figlio/a? Il mio consiglio è di provarne più di una e scegliere la vostra preferita ✨
Chissà che trovi un app per imparare le lingue anche per te, non è mai troppo tardi!